E’ stato intenso e proficuo nel 2020 il lavoro del Tavolo regionale sulla qualità dei servizi, coordinato da ANCI Toscana, per la tutela dei diritti di consumatori ed utenti dei servizi pubblici locali, in particolare nel settore idrico.
Il tavolo, a cui partecipa il settore regionale Tutela dei consumatori ed utenti e politiche di genere insieme, alle Associazioni dei Consumatori, è stato costituito nel 2014. Durante il 2020, nonostante le problematiche dovute alla pandemia, in accordo con l'Autorità Idrica Toscana, CISPEL, i soggetti gestori dei servizi idrici e grazie alla collaborazione con la Scuola di ANCI Toscana, ha proposto diversi percorsi formativi. Tra questi, ricordiamo la formazione sul tema della conciliazione, rivolto in particolare ai soggetti che si occupano di conciliazione paritetica e regionale sui servizi idrici.
Nell'ambito dell'attività formativa, un altro corso specifico è stato dedicato alla gestione dei rapporti con gli utenti, ed è stato rivolto ai dipendenti comunali che lavorano presso gli Urp o con funzioni di front office, e agli operatori di sportello delle associazioni dei consumatori della Toscana. Il terzo percorso di formazione gratuita è stato diretto al personale sia dei punti informativi delle amministrazioni comunali, sia degli sportelli delle Associazioni dei Consumatori dislocate sul territorio, con l'obiettivo di garantire aiuto all'accesso dei gestori dei servizi idrici attraverso portali web e applicazioni, soprattutto laddove non sono presenti uffici distaccati dei gestori stessi.
Le registrazioni degli incontri sono visibili al seguente link https://lascuola.ancitoscana.